Cosa c’è in cantiere? Buon 2022!
17 Dicembre 2021 | XIT ZERO_innovate spaces through art
Isabella Inti seminario “Pianificare e ricomporre” con prof. Arturo Lanzani /DAStU Politecnico di Milano. Modera: Matteo Cherubini/Project manager Xit Line culture| Mo.ca_centro per le nuove culture | Brescia, 17 Dicembre 2021
dicembre | Cantiere INFOPOINT TARDINI project by temporiuso.
Part of 2021 GOAL! Community engagement and temporary use design for the new public spaces of the Tardini Stadium in Parma. Parma Calcio for the process of renovation of the stadium, asked the collaboration of Studio Zoppini for the architecture project, Arcadis, an expert company in environmental regeneration and sustainability, of MIC- Mobility in Chain for the attention to the issues of accessibility and sustainable mobility, of Temporiuso for the issues of participation and temporary uses, and Legends International for issues related to economic sustainability with particular attention to fans.
.. and HAPPY XMAS Temporiuso 2021!
With the funders Giulia Cantaluppi and Isabella Inti, the team partners Carlo Gallelli and Matteo Persichino, with Camilla Ponzano/ Temporiuso Genova and collaborators Boshu Si and Francesca Tridello.. and more friends.
We are back! Ottobre tra passeggiate, workshop, festival.. partecipa!
20-23 Ottobre | GREEN TABLE
Forum internazionale su architettura e design eco-sostenibili | Edited by IN/ARCH, ADI_ Associazione Design Italiano, CNAPPC | Fragilità. Nuovi modi di pensare città e territory/ Fragility. New ways of thinking about cities and territories. With Stefano Boeri, Barbara Cadeddu, Isabella Inti | Perugia.
23 Ottobre | MILANO DESIGN FILM FESTIVAL “La città cambia, cambiamo le città”
una giornata di film e talk dedicata alla lettera aperta sullo sviluppo urbano, la cura e la prevenzione del territorio/ The city changes, let’s change the cities”, a day of films and talks dedicated to the open letter on urban development, care and prevention of the territory. Talk “La città esclusiva: architettura e democrazia/The exclusive city: architecture and democracy” with Andrea Boschetti, Antonio Calafati, Isabella Inti, Giovanni La Varra and Giovanni Semi. Moderate: Stefano Cardini/The Good Life Italia | Teatro Franco Parenti, Milano
21 October | OUT! Ouverture for Urban Transformation
workshop and public talk | SCENARI DI PROSSIMITA’. Politiche e strategie per ripensare la città nel post pandemia with: Michele Lacchin/ Confesercenti Metropolitana Venezia; Isabella Inti and Giulia Cantaluppi/ Temporiuso and Politecnico di Milano; Laura Fregolent/ IUAV Università Venezia; Luciano Gallo/Project manager Urban Governance for Halley group Veneto | Auditorium M9 Mestre Venezia
15-16 October | BROKEN CITY European Feltrinelli camp
workshop e tavolo di lavoro | URBAN and SUBURBAN regeneration and requalification coordinato da Giulia Cantaluppi/ Temporiuso. Due giornate con giovani ricercatori e professionisti da tutta Europa messi in dialogo con esperti e speaker internazionali – tra cui #RichardSennett, #RickyBurdett, #ErikKlinenberg, #SaskiaSassen, #IsabelleAnguelosvski, #FilipeAraujo, #NadinaGalle, #JoanSubirats, #TunaTasan-Kok – su come ricucire la città “frammentata” e come ricomporre fratture ambientali e sociali verso una nuova agenda urbana. Il programma: https://fondazionefeltrinelli.it/brokencities/
2 Ottobre | RI-V’OGLIO CASTELLO E RIVA . Progetti per la rigenerazione del quartiere Castello del Comune di Palazzolo sull’Oglio, con progetti pilota di riuso temporaneo e a medio termine.
LABORATORI APERTI #2 e PASSEGGIATA PUBBLICA | per iscrivervi mail: workshop@temporiuso.org | sito web: http://www.comune.palazzolosulloglio.bs.it A cura di #temporiuso e #comunepalazzolosulloglio, in collaborazione con spazio ConTestoArte
April ’21 | public lectures, new projects, radio on air ..
6 Aprile ’21 | RIGENERIAMO IL TARDINI, insieme! Presentazione idea progettuale a cura di Studio Architettura Zoppini ed esiti del questionario cittadino. Nel percorso di condivisione il Parma Calcio si avvale della collaborazione di Arcadis, società esperta di rigenerazione e sostenibilità ambientale, di MIC- Mobility in Chain per l’attenzione ai temi dell’accessibilità e della mobilità sostenibile, di Temporiuso per i temi della partecipazione e usi temporanei, e di Legends International per i temi legati alla sostenibilità economica con particolare attenzione alla tifoseria.
9-14 Aprile ’21 | MILANO CORTINA 2027, Strategies and guidelines for post event sustainable living. Il corso Thematic Studio del Politecnico di Milano ay 2020-21 a cura delle docenti prof. Isabella Inti, Alberta Cazzani, Stamatina Kousidi, e tutor Silva Nilva Karenina Arambouru, MariaCristina Fregni, Andrea Migliarese, Camilla Ponzano prevede degli incontri pubblici per discutere della legacy dei futuri giochi olimpici invernali 2026. Ad Aprile lectures di arch. Silvano Molinetti | PIANO GASSER; Desirèe Castellani e Alice Martinelli| MUS Museo of Livigno; OFF CAMPUS San Siro con arch Alice Ranzini; CORTINA D’AMPEZZO con dott. Luigi Alverà-vice sindaco Cortina, Alessandra Montuori-Foreign Market manager; I REMEMBER ..con arch. Silvano Molinetti | https://milanocortina2027lab.wordpress.com/
16th april 2021 | LIFELINES ROUNDTABLE: THINKING ACROSS LINES AND LIFE QUESTIONING THE URBAN TO COME | cycle public webinar edited by prof. Cristina Bianchetti/Polito and Camillo Boano/ Polito and UCL London.
16th aprile 2021 | SeA_SEDOTTIeABBANDONATI | cycle of webinar curated by OACCP_Collegio degli Ingegneri del Trentino| Processi di rigenerazione urbana: tra teoria e pratica/ Urban regeneration processes: between theory and practice | public lecture Isabella Inti (https://www.sedottieabbandonati.com/)
Aprile ’21 | Bando per riuso temporaneo #02 RI-V’OGLIO

Febbraio Marzo 2021 | concorsi internazionali, public lectures, riuso temporaneo L.R. 18..
February ’21 | IGA-Internationale Gartenausstellung 2027 Bergkamen und Lünen, Ruhr (1 st phase 2020) with landscape architect Stefan Tischer; ongoing.
Marzo ’21 | CHIARI PGT Osservazioni al Piano e introduzione Variante Rigenerazione Urbana e Usi temporanei con L.R. 18/2019 _ per Comune di Chiari, Massimo Vizzardi/sindaco, Ass. Domenico Codoni/ Comune di Chiari, Mara Vigorelli/ SUAP Comune di Chiari | a cura di arch. Isabella Inti/Temporiuso srl, prof. Luca Tamini/ Laboratorio URB&COM, Politecnico di Milano, arch. Giovanni Fontana/ Laboratorio URB&COM Politecnico di Milano.
24 March ’21 | MILANO CORTINA 2027, Strategies and guidelines for post event sustainable living. Il corso Thematic Studio del Politecnico di Milano ay 2020-21 a cura delle docenti prof. Isabella Inti, Alberta Cazzani, Stamatina Kousidi, e tutor Silva Nilva Karenina Arambouru, MariaCristina Fregni, Andrea Migliarese, Camilla Ponzano prevede degli incontri pubblici per discutere della legacy dei futuri giochi olimpici invernali 2026. A Marzo lectures di Filippo Romano con VAIA photo inquiry | https://milanocortina2027lab.wordpress.com
January 2021 | happy new lectures, webinar and projects !
Gennaio – Febbraio 2021
29th January 2021 | TEMPORIUSO webinar edited by prof. Federico Parolotto for FUTURE MOBILITY SEMINAR_ at IAAC_ Institute for Advanced Architecture Catalunia. With Isabella Inti and Giulia Cantaluppi
27-28-29 GENNAIO 2021 / COSTRUIRE L’EDUCAZIONE | IL PROGETTO DEI LUOGHI DELLA SCUOLA COME MISURA DI FUTURO / Festa dell’Architetto 2020 | a cura di CNAPPC | Venerdì 29 Gennaio ore 16.15 Tavola rotonda / Andare a Scuola: la nuova mobilità urbana con Federico Parolotto, Esperto in mobilità urbana e territoriale, Mobility in chain; Nicola Russi, Laboratorio Permanente; Demetrio Scopelliti, Direttore Area Urbanistica, Territorio e Spazio Pubblico dell’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio, Comune di Milano; Matteo Colleoni, Sociologo Università Bicocca; Isabella Inti, Presidente dell’associazione Temporiuso.net | Modera: Giorgia Cardinaletti, Giornalista Rai Tg1
webinar, workshop, concorsi e progetti..what’s up?
Novembre – Dicembre 2020
31 Ottobre | PAESAGGI DELL’ABBANDONO IN LOMBARDIA.Strumenti e risorse | public webinar a cura di Università degli studi di Bergamo, Italia Nostra. With Fulvio Adobati – Università degli studi di Bergamo | Il lessico with Gianni Biondillo – architetto e scrittore Umberto Vascelli Vallara -architetto- Italia Nostra onlus; Forme e geografie with Emanuele Garda – CST – Università degli studi di Bergamo Alice Dal Borgo – L’ABB – Università degli Studi di Milano Marcello Modica – Technical University of Munich Emanuele Galesi – Collettivo Padania Classic, Gianpaolo Gritti – Atlante Second Life – Ordine architetti di Bergamo | Strumenti e strategie with Renato Ferlinghetti – CST – Università degli studi di Bergamo Andrea Arcidiacono – DASTU – Politecnico di Milano Luisa Pedrazzini – Architetto Paolo Galuzzi – DASTU – Politecnico di Milano; Isabella Inti – Temporiuso, Politecnico di Milano, Paola Brambilla – coordinatrice commissione VIA Ministero dell’Ambiente Stefano Zenoni – Assessore Comune di Bergamo Marco Engel – Delegato INU Lombardia Claudia Sorlini – vicepresidente Fondazione Cariplo.
5 November 2020 | MORFOLOGIA URBANA. Nuovi scenari dalla città della prossimità alla città della condivisione | USI TEMPORANEI e RIGENERAZIONE URBANA | public lecture Isabella Inti_Facoltà di Architettura La Sapienza di Roma, DRACO_ Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzione.
23rd November 2020 AMSTERDAM Integral Method Public Space | webinar with Geemente Amsterdam councillors and Isabella Inti- Temporiuso and Politecnico di Milano.(https://basisregistratieondergrond.nl/praktijk/bro-4-bro/ondergrondse-praktijken/ondergrondse-praktijken/integrale-aanpak-openbare-ruimte-amsterdam/)
Incontri pubblici, webinar, workshop, passeggiate.. (con mascherina)
Settembre – Ottobre 2020 What’s up?
14 Settembre ’20 | ore 19.30 _ Presentazione CHIARI la rigenerazione urbana e i bandi DUC_ con Ass. Domenico Codoni/ Comune di Chiari, prof. Luca Tamini/ Laboratorio URB&COM, Politecnico di Milano, arcg. Giovanni Fontana/ Laboratorio URB&COM Politecnico di Milano, arch. Isabella Inti/ Temporiuso srl, Mara Vigorelli/ SUAP Comune di Chiari. Sono stati invitati in presenza e su piattaforma web (iscrizioni: eventbride) | info: https://www.comune.chiari.brescia.it/ducchiari.asp
Settembre ’20 _ Riparte RI- V’Oglio_CASTELLO e RIVA! Progetti per la Rigenerazione del centro storico del Comune di Palazzolo sull’Oglio, con progetti pilota di riuso temporaneo e a medio termine | con Ass. Alessandra Piantoni/ Comune Palazzolo sull’Oglio; dott.ssa Giulia Cantaluppi/ Temporiuso |info
Settembre- Dicembre ’20 | C40 Piazza Loreto | Reinventing Cities _ vinta la fase 1, al via la fase2 con il team | Nome del progetto: Milano per LOC |Responsabile di progetto: Ceetrus Management & Development S.r.l | Progettisti: ALL CITY s.r.l.; Metrogramma Milano s.r.l | Esperto ambientale: Arcadis Italia S.r.l.| se volete candidarvi per collaborare al team, scrivete a: info@temporiuso.org oggetto: C40 Loreto
Settembre- Dicembre ’20 | C40 PALAZZINE LIBERTY | Reinventing Cities _ vinta la fase 1, al via la fase2 con il team |Nome del progetto: LIVES Liberty Village di Economia Sostenibile | Responsabile del progetto: La Cordata, società cooperativa sociale | ProgettistI: Dott. Arch.Maurizio De Caro; Temporiuso srl S.R.L. | Esperto ambientale : Arcadis Italia S.r.l. | se volete candidarvi per collaborare al team, scrivete a: info@temporiuso.org oggetto: C40 Palazzine Liberty.
MILANO CORTINA 2027. Strategies and guidelines for post event sustainable living | Presentation Course 055972 – THEMATIC STUDIO | The course will be in 2nd semester at Faculty of Architecture, Politecnico di Milano |https://milanocortina2027lab.wordpress.com/
sabato 19 settembre ore 16.20 | ARCHWEEK 2020 | Triennale Milano giardino- teatrino | MOBILITY AS URBAN FACTOR | Con arch. Federico Parolotto/ Senior partner MIC Mobility in Chain; Carlo Masseroli/ …; Matteo Colleoni, professor at Università degli Studi di Milano Bicocca; Andreas Kipar, Landscape Architect and CEO of LAND; Paolo Beria, professor at Politecnico di Milano; Isabella Inti / prof. Politecnico di Milano, pres. Temporiuso srl. | info: https://www.facebook.com/events/769030633862122/; MIC info
PREVIEW
9-11 ottobre ’20 | ZONES PORTUAIRES, un festival internazionale tra città e porto | temporiuso interverrà domenica 11 ottobre al Talk 03 / Il porto come patrimonio e paesaggio condiviso | info: http://www.zonesportuaires-genova.net
13 ottobre ’20 | NAFTA, un festival internazionale tra città e porto | mostra fotografica e ricerca a cura di Elena Mocchetti | temporiuso interverrà alle ore 17 alla presentazione e dibattito pubblico | info:https://www.instagram.com/mocchettielena/?hl=it
27th October ’20, 4 pm. | SOHOLAB, beyond common places. Spatial transformation based on changing lifestyles and new imaginaries in large estate social housing | webinar edited by SohoLab University and third sector network: Vrije Universiteit Brussel (coor. inter.), DAStU – Politecnico di Milano, AHTTEP–AUSSER– École Nationale Supérieure d’Architecture Paris La Villette. | Introduction (5’) Pilot project SoHoLab (10’) Mirror project (10’) Keynote lecture (25’) Debate (30’) Summary (5’) | info: soholabwebinars_october2020; https://jpi-urbaneurope.eu/project/soholab/
C40 Reinventing Cities..and the winner is
REINVENTING CITIES 2020 | Milano C40 Cities
Molto felici di esser risultati vincitori per la fase2 per 2 aree di Milano Reinventing Cities 2020. Con due grandi team
/Very happy to be the winners for phase 2, for 2 areas of Milan Reinventing Cities 2020. With two great teams:
PIAZZA LORETO
Nome del progetto: Milano per LOC
Responsabile di progetto: Ceetrus Management & Development S.r.l
Progettisti: ALL CITY s.r.l.; Metrogramma Milano s.r.l
Esperto ambientale: Arcadis Italia S.r.l.
PALAZZINE LIBERTY
Nome del progetto: LIVES Liberty Village di Economia Sostenibile
Responsabile del progetto: La Cordata, società cooperativa sociale
ProgettistI: Dott. Arch.Maurizio De Caro; Temporiuso srl S.R.L.
Esperto ambientale : Arcadis Italia S.r.l.
Ci impegneremo per ripensare non solo delle nuove architetture e spazi pubblici, ma anche dei luoghi dove sperimentare nuovi stili di vita, a misura d’uomo e di ambiente. See you soon ..e vinca il migliore!
Webinar, coworking e Fase2
Maggio 2020
WEBINAR e CO-PROGETTAZIONE DI SPAZI PER LA FASE2
21 Maggio | ore 14 _ LA DIFFICILE RIGENERAZIONE URBANA seminario e una riflessione a partire da due volumi recenti: Francesco Gastaldi, Federico Camerin, AREE MILITARI E RIGENERAZIONE URBANA, LetteraVentidue, 2019; Isabella Inti, PIANIFICAZIONE APERTA, LetteraVentidue, 2019. Partecipano e discutono con gli autori: Ezio Micelli, Università Iuav di Venezia; Francesco Rotondo, Università Politecnica delle Marche.
23 Maggio | ore 9.30_HABITUS, HABITAT: abitare, ri-abitare | a cura di CRATere https://www.facebook.com/craterepiccolarassegna/ e TEATRO PRATIKO https://www.facebook.com/teatropratiko/. Giulia Cantaluppi di Temporiuso parla dei progetti con TEMPORIUSO di riutilizzo e ri-attivazione degli spazi, con sede a Milano Stecca3.0 e ricerca a Venezia.
24-25 Maggio | h24_ARCHITETTI PER IL FUTURO | una maratona di architettiperilfuturo promossa dal CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e curata da Mario Cucinella. ore 16-17 SFIDE GLOBALI, DRIVER PROGETTUALI. Guest speakers: Georg Pendl, Stefano Boeri, Marco Simoni, Fabio Rampelli, Erminio Petecca, Isabella Inti,Thomas Bisiani, Paolo Poggio. info: https://www.architettiperilfuturo.it/comunicato
25 Maggio | ore 9.00 _ STECCA3. ANDIAMO ALL’ARIA. Un palinsesto di attività socio-culturali per la fase2 Covid19. Lo spazio socio culturale Stecca 3.0 riapre con il coworking e i laboratori a partire da lunedì 25 maggio. Durante questi tre mesi non siamo stati fermi, ma abbiamo lavorato per ripensare e adeguare le nostre numerose attività rendendole compatibili con le nuove esigenze di questo particolare momento. Temporiuso ha sede operativa nel co-working Stecca3 ed ha contribuito al programma e progetto di riapertura, grazie al programma CoViV Co-progettare spazi per la fase2 Covid19. Documento scaricabile: stecca3-andiamo-allaria