ArchWeek 2023 – 1182 | Indagine fotografica di Alessandro Cimmino e Emanuele Piccardo
1182 | Indagine fotografica di Alessandro Cimmino e Emanuele Piccardo
Milano ArchWeek 2023
Domenica 11 Giugno 2023 | ore 11.00 – 20.00 STECCA3
Presso Stecca3, centro socioculturale | Via G. De Castllia, 26 – 20124 Milano
ArchWeek 2023 – BOVISA. TRASFORMAZIONEDI UNA PERIFERIA
BOVISA. TRASFORMAZIONEDI UNA PERIFERIA
Milano ArchWeek 2023 – Passeggiata e public talk
Sabato 10 Giugno 2023 | ore 15-19
ArchWeek 2023 – BIKETOUR SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI Loreto-Nolo-Turro-Martesana
BIKETOUR SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI
Loreto-Nolo-Turro-Martesana
Milno ArchWeek 2023
Incontro pubblico | LOC 2026: PROGETTARE LA PIAZZA COME UN NUOVO SPAZIO PUBBLICO PER LA CITTA’
Giovedì 18 maggio 2023 | 18:30 – 20:00
LOC2026 – Via Porpora 10, Milano.
Incontro pubblico di LOC – Loreto Open Community
LOC 2026: PROGETTARE LA PIAZZA COME UN NUOVO SPAZIO PUBBLICO PER LA CITTA’
Appuntamento giovedì 18 maggio alle 18.30 per l’incontro ‘LOC 2026: progettare la piazza come un nuovo spazio pubblico per la città’ ospitato nell’hub in via Porpora 10, Milano.
Sarà una tavola rotonda con i promotori e progettisti di Loreto Open Community, l’Amministrazione comunale, esperti e attori del territorio per scoprire le caratteristiche del progetto e come la piazza creerà un nuovo spazio pubblico aperto, verde e inclusivo per la città di Milano.
Interverranno:
Carlo Masseroli, Head of Development and Strategy di Nhood
Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano
Andrea Boschetti, Fondatore e Principal di Metrogramma
Antonella Bruzzese, Professoressa Associata del Politecnico di Milano
Andrea Amato, Presidente di We Are Urban Milano
Moderatore, Davide Agazzi, FROM
Per partecipare è necessario registrarsi su Eventbrite, al link in bio, i posti sono limitati.
L’incontro inaugura il programma pubblico di Loreto Open Community che da maggio a luglio 2023 ospiterà incontri ed eventi aperti alla cittadinanza.
LOC 2026 è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 12.00 alle ore 20.00 per avere inforomazioni sul progetto Loreto Open Community.
Nello spazio, progettato e gestito da Temporiuso e con l’animazione di FROM, si può partecipare anche a workshop, seminari ed eventi pubblici con professionisti.
TAKE CARE | IL VIVAIO – Milano Design Week 2023 | 18 – 23 aprile 2023
TAKE CARE | IL VIVAIO - Milano Design Week 2023
18 – 23 aprile 2023
STECCA3 – Centro socioculturaleNella zona esterna Stecca3 e a ridosso della Biblioteca degli Alberi è presente IL VIVAIO un giardino temporaneo e area lounge realizzata da Temporiuso, uno studio di urbanistica attento all’attivazione di usi temporanei per gli spazi pubblici e alla cura dell’ambiente a partire dal proprio spazio domestico.
Qui potrete conoscere le piante dei vivai adottate dai designer, falegnami, arredatori, bar tender del fuori salone Isola Design Group alla Stecca3.
Nel giardino potrete sedervi tra i coccodrilli, gli sgabelli coccodrillo SLIDE dove degustare un aperitivo. Tra piante e arbusti l’area food e relax dove assaggiare piattini vegetariani e non solo, con il Steel Green Barbecue di STEEL CUCINE e accanto alla falegnameria BRIChECO potrete scoprire tre forni solari. Cosa sono? Il cambiamento climatico è una s da globale che richiede soluzioni locali, e allora ecco il progetto LA CUCINA SOLARE con 3 apparecchi adatti a cucinare cibo utilizzando l’energia del sole come i forni solari.
La cucina solare riadatta il progetto OPEN KITCHEN del designer Antonio Scarponi, che troverete esposto con il nome KIOSK a Isola Green Island di Claudia Zanfi, nel distretto Isola Design District presso Stazione Garibaldi.
Nel giardino temporaneo sentirete anche ronzare le api, alcune saranno le apecar di Isola Design Group, ma fronte parco sarà presente anche una casetta delle api di BE(E) IMMERSO.
Progetto/design:
Temporiuso srl
Isabella Inti, Giulia, Cantaluppi con Francesca Tridello
Cliente/client:
Isola Design Group
Vivaisti/plant nursery
Segrino verde https://www.facebook.com/reel/628654568627496
Tempi di realizzazione/ times of realization:
mezza giornata/ half day
Usi temporanei/ temporary uses
vivaio per una settimana/ 1 week nursery plant
Public Call_ Lavora con noi | LOC 2026 / Sei uno studente? 10-20 marzo 2023
Public Call _LAVORA CON NOI
LOC 2026 / Sei uno studente?
10 – 20 marzo 2023
I PAESAGGI DELL’ABBANDONO IN LOMBARDIA: FORME, STRUMENTI E RISORSE
“I PAESAGGI DELL’ABBANDONO IN LOMBARDIA: FORME, STRUMENTI E RISORSE”
LANDSCAPE SYNERGIES for RENEWABLE ENERGY INFRASTRUCTURE
“Landscape Synergies for Renewable Energy infrastructures”
39100 BZ – BOLZANO. UN’OFFICINA PER UNA NUOVA VISIONE
39100BZ –
BOLZANO. UN’OFFICINA PER UNA NUOVA VISIONE
SPAZI COLLABORATIVI IN AZIONE | 7 febbraio ore 10-13
SPAZI COLLABORATIVI IN AZIONE. CREATIVITÀ, INNOVAZIONE E IMPATTO SOCIALE